Nuova veste al Castello Malatestiano
- Admin
- 5 gen 2018
- Tempo di lettura: 1 min
Aggiornamento: 8 gen 2018

Il cuore di Rimini, infatti, si caratterizza per la presenza di imponenti monumenti di matrice romana. Quello più romantico è il Ponte di Tiberio, che collega il centro con il Borgo San Giuliano, un vecchio borgo di pescatori che negli ultimi anni è stato riqualificato e dedicato al riminese più famoso della storia: Federico Fellini. Il Borgo è veramente un luogo insolito, le case sono piccole e colorate, con le facciate ricoperte da murales che riprendono le scene di vita dei vecchi pescatori e molte scene felliniane. Ripercorrendo il Ponte in direzione inversa ci si ritrova sul corso D’Augusto, l’arteria principale (la via dello shopping) che porta all’altro simbolo romanico della città: l’Arco d’Augusto.
Questo monumento è veramente imponente ma soprattutto è circondato da un parco che porta sino al mare. Dopo 20 minuti a piedi si arriva, infatti, sul lungomare. Al porto si può trovare quell’atmosfera magica che solo l'inverno a Rimini può dare. Di domenica su piazzale Boscovich, adiacente al porto, i pescatori vendono il pesce direttamente dalle loro imbarcazioni.

Commenti